







Paolo Adduce, in arte MALTESE, cantautore, nasce il 5 Luglio del 1979 in provincia di Torino. Cresce in una famiglia dove la musica ha sempre avuto un ruolo estremamente importante. All’età di soli tre anni si arrampica sullo sgabello del pianoforte e improvvisa ad orecchio le musiche delle pubblicità e dei film. A sei anni compone già le sue prime musiche.
Nel 2000 prende lezioni di canto ed entra a far parte del coro gospel “Quincy Blue Choir“. Nel 2001 incontra Marco Laritonda con il quale forma il duo ShinField. Nel 2003 fonda un’altra band, gli “Shin Clayton”. Tra il 2003 e il 2004 frequenta i corsi di improvvisazione ed armonia jazz presso il “Centro Jazz“ di Torino. Collabora come tastierista con l’orchestra italo-africana “Michael Seck and the Tolou“ . Dalla primavera 2005 è il pianista degli Stilnovo.
Nel 2004 e 2005 vince la borsa di studio della Hope Music School e ha l’onore di lavorare con autori affermati come Paolo Audino, Oscar Avogadro, Sergio Bardotti, Vincenzo Incenzo e Bob Halligan (autore dei Judas Priest, Kiss, Cher e Michael Bolton ).
Nel 2005 comincia la collaborazione con Luca Angelosanti e Francesco Morettini (autori di Mina, Gianni Morandi, Emma Marrone, Nina Zilli, Renato Zero, etc.).
Arriva in Finale a SanremoLab 2008/2009 con il brano “Il Notiziario” (in gara con Arisa, Simona Molinari, Giuseppe Anastasi, etc…).
Nel 2010 partecipa al concorso “RADAR, attenti ai Talenti”, ideato da Massimo Cotto e Franco Zanetti, con la collaborazione di Radio Italia ed arriva tra i 10 vincitori. In questa meravigliosa esperienza, Maltese ha l’occasione di conoscere e confrontarsi con grandi artisti come Dente, Gatto Panceri ( autore di “Vivo per lei”), Andrea Amati e Niccolò Agliardi ( vincitore del Golden Globe 2021 e candidato agli Oscar 2021 per la Miglior canzone originale con “Io sì” (Seen), coautore con Laura Pausini e Diane Warren).
Nel 2012, con Luca Angelosanti e Francesco Morettini, scrive per l’artista emergente, Alessandra Becelli, i brani “Solo una bugia” e “Una Meraviglia“, edite da Warner Chappell Italia. Il video di “Solo una bugia” è stato diretto da Duccio Forzano (regista di “Che tempo che fa” , “Festival di Sanremo”, “Scherzi a parte”, “Eurovision Song Contest 2022”, etc…).
Il 27 Settembre 2013 esce “Io non ti voto più” , il primo singolo di Maltese, vincitore del “Premio Radio Kiss Kiss” nel contest “Musica contro le Mafie 2013” , Premio della Giuria “I postumi di Fred” nel contest “Premio Buscaglione 2013” e in Finale al “Premio De Andrè 2014”; inserito nella compilation “Meet’n’radio”, entra nella classifica “Indie Music Like” e viene trasmesso in Italia, Europa, Argentina e Usa.
Il 16 Giugno 2014 esce “Senza Vele“, il suo primo EP, anticipato dal singolo “Déjà vu“ trasmesso su Radio Deejay e in molte radio indipendenti in Italia, Europa, Argentina e Usa.
Nel 2014, Maltese è tra i 60 finalisti di “Sanremo Giovani 2015“. Si esibisce con ” L‘ Orangotango ” davanti a Carlo Conti, Giovanni Allevi, Rocco Tanica, dividendo il palco con artisti come Giovanni Caccamo, Ermal Meta, Diana Del Bufalo, KUTSO, Enrico Nigiotti, etc…
Dopo un periodo trascorso tra diverse collaborazioni, viaggi all’estero e una lunga permanenza a Vancouver (Canada), nel 2017 consegue la laurea in Antropologia, Religioni e Civiltà orientali, con una tesi sul “Core-Shamanism, lo Sciamanismo transculturale di Michael Harner”.
Da Gennaio 2018, Maltese inizia un nuovo percorso che lui stesso chiama “SINGLE PORTIONS“, con il quale pubblicherà un singolo dopo l’altro in modo totalmente indipendente: i singoli saranno disponibili sul suo canale youtube e su tutte le piattaforme social a lui connesse.
Nel 2019, Maltese è uno dei 100 artisti di “CHANGE your step | 100 artisti. Le parole del cambiamento”, il nuovo libro cross-mediale di Musica contro le Mafie, finalista al Premio Tenco 2019 nella categoria “Album a Progetto“; tra gli artisti coinvolti ci sono: 99 Posse, Africa Unite, Bandabardò, Brunori Sas, Claudio Lolli, Clementino, Cristina Donà, Giorgio Faletti, The Zen Circus, Ex-Otago, Levante, Fiorella Mannoia, Frankie Hi Nrg, Mario Venuti, Marlene Kuntz, Modena City Rablers, Perturbazione, Piotta, Renzo Rubino, Riccardo Sinigallia, Teresa De Sio, Rocco Hunt, Roy Paci, Eugenio Bennato, Eugenio Finardi e molti altri…